ASSOCIAZIONE ITALIANA GUIDE E SCOUTS d’EUROPA CATTOLICI
L’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici (della Federazione dello Scautismo Europeo
– FSE) si è costituita in Roma nel 1976. Scopo dell’Associazione la formazione religiosa, morale e
civica dei giovani, attraverso l’utilizzo del metodo autentico e nello spirito del Movimento
scout, ideato e realizzato dal fondatore dello scautismo Lord Baden Powell, nella
tradizione dello scautismo cattolico italiano.
In quanto associazione, mira a dare alla comunità nazionale cittadini coscienti dei valori
spirituali e culturali delle tradizioni e della storia della comunità stessa; che si
sentano responsabili verso il bene comune e siano consapevoli del ruolo dell’Italia nel contesto
degli altri popoli.
L’Associazione incoraggia nei giovani l’amicizia verso tutti gli uomini,
indipendentemente da razza, nazionalità, ceto sociale, cultura o religione; li incoraggia altresì ad
avvicinare e comprendere le esigenze, la cultura, le tradizioni delle varie popolazioni e a
rispettare il territorio e l’ambiente naturale.
Pertanto l’associazione vuole formare giovani che siano convinti dei valori della
democrazia, ed in particolare che siano rispettosi dei valori personali di
ciascuno, che sappiano ragionare con la loro testa, che sappiano sostenere le proprie
convinzioni nel rispetto delle idee altrui, che siano sempre pronti a collaborare con
cristiano spirito di servizio.